OBIETTIVI

Gli idrofluorocarburi (HFC) sono i gas refrigeranti comunemente utilizzati in tutti i sistemi per uso domestico o professionale quali congelatori, frigoriferi, abbattitori, espositori e nei normali climatizzatori.
Gli HFC sono tra i maggiori gas clima-alteranti esistenti, ossia ad alto Global Warming Potential (GWP): 1 kg di gas R134a ha un GWP di 1430 unità, ovvero equivale ad una emissione di 1430 kg di CO2. Sono sufficienti 3 kg di R134a dispersi nell’ambiente per generare le stesse emissioni di una piccola automobile in un intero anno (20 000 km).
Per questo, in base al regolamento Europeo “F-GAS” 517/2014, l’uso degli HFC deve essere progressivamente ridotto in favore di gas con GWP quasi nullo.

Dall’1 gennaio 2022, tutti i sistemi assimilati a refrigeratori e freezer per uso professionale dovranno utilizzare un gas con un GWP inferiore a 150.
Gli idrocarburi, come ad esempio il propano (R290), sono un’eccellente alternativa per i piccoli sistemi ermetici con carica inferiore a 150 g (EN 378). Tuttavia, le macchine devono essere radicalmente riprogettate ed ingegnerizzate al fine di garantire qualità e sicurezza.

ICEGREEN ha l’obiettivo di industrializzare una nuova generazione di macchine per la gelateria funzionanti con R290, dimostrando la fattibilità tecnica e commerciale nel rispetto dei requisiti di sicurezza ed affidabilità.