Rendi unico il tuo menù con un Gelato Gourmet di qualità stellare

Cos’è il gelato Gourmet

Ci sono diversi modi di interpretare questo termine, che sicuramente non si limitano alla trasposizione di gusti da ristorante nel contesto del gelato, e nemmeno alla realizzazione di composti caratterizzati solo da un ampio numero di sapori mescolati.

ALLORA COS’è?

Quando si parla di Gelato Gourmet, ci riferiamo a un prodotto particolarmente innovativo perché reinterpreta i gusti tipici della ristorazione, e accosta un gran numero di sapori convenzionali e non, con abbinamenti ragionati e creativi. 

REGOLE:

Bisogna evitare i “miscuglioni” e cercare sempre la raffinatezza, che deriva dalla strutturazione dei sapori, dall’accostamento delle consistenze, e dallo studio della sequenza dei gusti che si presentano al palato.  

Nell’alta cucina si vuole proporre nella stessa portata, il caldo e il freddo, il dolce il sapido e l’aspro, il croccante e il morbido, e tutto deve avere un insieme armonico. Il gelato può quindi giocare un ruolo sorprendente e importante all’interno del piatto… 

IN CONCRETO…

Lo Chef si può sbizzarrire decidendo il livello di complessità delle sue creazioni, declinando il Gelato Gourmet in modi diversi: 

Gelato Gourmet finger-food

Facile, veloce, e d’effetto… per esempio gelato al salmone affumicato e aneto, servito su del pane bruschettato, oppure gelato al pomodoro e gelato alla mozzarella conditi con sale pepe e olio d’oliva e serviti su un cracker, oppure gelato al tonno abbinato a un fiore di cappero, servito su una tartelletta, e perché no, nachos e gelato al peperone arrosto… non c’è limite alla fantasia !

Gelato Gourmet da portata

Quindi servito in abbinamento con altri ingredienti e nel rispetto delle regole della ristorazione di qualità descritte prima. Per esempio un risotto ai funghi porcini, servito con una pallina di gelato al formaggio grana, oppure una magnifica tartare di chianina, servita con del gelato ai funghi, limone e olio d’oliva, oppure un risotto alla rapa rossa con del gelato cacio pepe, 

Gelato Gourmet come dessert

Perché non dei classici, “conditi” dalla fantasia dello chef, ad esempio gelato al cioccolato e peperoncino, dove il piccante si percepisce solo dopo qualche secondo, gelato al limone di Sorrento con un touch di basilico, o alla banana da abbinare a un tortino caldo al cioccolato fondente ecc..  

E’ importante non sottovalutare l’importanza del dessert, perché l’ultima portata è la prima che ci ricordiamo, e se non è buona, ci rovina tutta l’esperienza culinaria! Vale la pena quindi, anche nella semplicità del dessert, cercare sempre la qualità assoluta, perché la qualità

PAGA SEMPRE

Chi siamo

Nemox: Innovazione Italiana nel Mondo del Gelato
Dal 1986 progettiamo e produciamo in Italia macchine da gelato professionali che uniscono tecnologia all’avanguardia e qualità senza compromessi.

  • Leader nell’innovazione tecnologica
  • 7.000.000+ di macchine prodotte
  • 100% Made in Italy
  • Certificazione ISO 9001:2015

La nostra gamma professionale si adatta perfettamente alle esigenze di:

  • Ristoranti
  • Agriturismi
  • Pasticcerie
  • Caffetterie

Il gelato è la nostra passione, l’eccellenza il nostro standard.

Le nostre certificazioni

Punti di Forza di Nemox

Parliamo del tuo progetto Gourmet.
Compila il form per ricevere:

logo white Nemox International

Nemox International S.R.L

Via Enrico Mattei 14 25026

Pontevico (BS)

+39 030 9308901

+39 353 4314000

info@nemox.com

nemoxinternational@pec.it

Seguici sui social media

Sistemi E Prodotti

IQNET-LOGO-NEMOX
IMQ-LOGO-NEMOX
TUV
NSF
ETL